La prima a buttarsi è stata Mousse, non vedeva l’ora dopo una lunga convalescenza.
Purtroppo a gennaio si è rotta il legamento crociato del ginocchio e dopo l’operazione ha passato vari mesi di inattività. Risultato: aumento di peso, muscolatura sparita, umore triste e abbacchiato. Per farla tornare come nuova il nuoto è l’ideale. Ho cominciato con pochi minuti per poi aumentare fino a mezz’ora e spero che alla fine dell’estate la sua zampa sia a posto e muscolosa come prima. Quanto all’umore, già dopo la prima nuotata era nettamente migliorato…
Jazz ci ha messo un po’ prima di buttarsi…
Aveva il lago a disposizione e i parenti come esempio, ma ha dovuto pensarci su qualche mese… forse solo aspettando che l’acqua diventasse più calda !
Poi ha superato la “prova di galleggiamento” e dopo la prima nuotata ormai non lo ferma più nessuno…
Tra i miei pesce-cani ci sono delle differenze, per quanto riguarda il “senso del nuoto”.
A Ciak piace nuotare, passare nel canneto, afferrare le gocce d’acqua.
Per Mousse il solo scopo di stare in acqua è prendere e riportare la palla. Ma lei è una maniaca del riporto anche a terra, non farebbe altro tutto il giorno ! Se smetto di lanciarle la palla brontola e smette di nuotare…
Anche a Jazz piace nuotare, afferrare le canne che galleggiano sul lago, prendere il riportello. Sta imparando il riporto a terra, ma in acqua è ancora all’abc.
Vedendo gli altri retriever, come Petra, ecco come si comporta:
avvicinamento al riportello
preso !
Dai, lo riportiamo insieme ?
Leggendo nelle caratteristiche di questa razza che amano l’acqua, si giunge alla rapida conclusione che qualsiasi Golden sia un provetto nuotatore. E quando poi il cane non si butta gioioso appena viene portato al mare, ci si sorprende e magari lo si guarda anche storto… ma sarà un vero Golden ?!?!- fare il bagno con lui e vedere se ci segue
- lanciargli un riportello
- fargli vedere altri cani che nuotano
- provare ad invogliarlo con un biscotto
- utilizzare l’aiuto al galleggiamento
E poi non bisogna dimenticare che i Golden sono cani da palude. Quindi i primi tentativi è meglio farli in un lago e non al mare, in acque tranquille e ferme e non agitate dalle onde.

