Vivere al lago è come stare sempre in vacanza. Per Ciak è la 12° estate, ancora si tuffa dal pontile e si diverte a nuotare. Il nuoto fa bene a Mousse, che deve dimagrire e a Jazz, che deve irrobustirsi.
Quando arriva l'estate è inevitabile pensare ai cani meno fortunati dei miei.Certo ce ne sono molti che vengono portati in vacanza, dopo che si è riusciti a trovare un albergo o un agriturismo che li accetti. Per fortuna anche in Italia stanno aumentando le strutture che accolgono i cani, anche se ancora molte pongono la discriminante "solo taglia piccola". E' triste pensare che si dica ancora "cane grande = cane pericoloso", mentre qualsiasi cane lo può diventare se "costretto" dalla situazione. E poi, non è forse vero che i cani piccoli abbaiano molto di più e quindi possono diventare più fastidiosi ?
Chi proprio non può portarlo in vacanza né lasciarlo a qualche amico, può trovare una pensione dove farlo stare senza sentirsi troppo in colpa. L'importante è scegliere quella gestita da persone serie, che non si limiteranno a rinchiuderlo in un box. ll cane si deve abituare gradualmente al posto, è giusto che vi chiedano di lasciarlo per qualche ora e poi magari per una notte di prova. Le pensioni serie chiedono anche l'analisi delle feci e il libretto sanitario.
Purtroppo ci sono poi tante persone che si disfano del cane prima di partire, perché è un problema o un peso. Hanno il coraggio di abbandonare l'amico che gli ha tenuto compagnia, di tradire all'improvviso la sua fiducia, di uccidere il suo amore. E spesso lo fanno davvero morire, sotto le ruote di una macchina o in uno di quei canili che ricordano i lager. Ci sono leggi per punire questi assassini, ma purtroppo non è facile coglierli sul fatto e tanti restano impuniti. E comunque non basteranno mai le multe finché non cambierà la mentalità rispetto agli animali domestici. In attesa del meraviglioso giorno in cui i cani staranno solo con chi se lo merita, vi auguriamo una felice estate