Uno dei giochi un po’ complessi è costituito da un piatto rotondo di legno con dei cilindri capovolti, sotto i quali vengono messi i biscotti. 
Ecco l’inizio del gioco con Ciak, quando aveva 10 anni
Ciak affronta il problema come affronta qualsiasi cosa; con calma, lentezza e riflessione. Ha deciso abbastanza presto come fare; solleva il cilindro e lo posa delicatamente prima di mangiarsi il premio.
Ci sono stati dei momenti di pausa - di riflessione ? - in cui si è sdraiato per rosicchiare i cilindri e annusare se nei buchi erano rimaste briciole di biscotti.
Mentre era impegnato nel gioco non scodinzolava, non mi guardava né ha mai chiesto il mio aiuto. Ha impiegato 4 minuti per togliere gli 8 cilindri.
 Mi sembra che abbia affrontato il gioco senza preoccuparsi né stressarsi. Interessato e metodico, non si eccita quando trova il biscotto ma se lo mangia con calma e poi passa al successivo. Scodinzola solo alla fine, al mio "Bravo !" Ma non vi sembra che stia pensando "Beh, che c'è, ti stupisci ? Pensavi che non ci sarei riuscito ?! Ci vuol ben altro per mettermi in crisi..."   
Nessun commento:
Posta un commento